Eva Maria Leuenberger

Eva Maria Leuenberger

Premi svizzeri di letteratura 2025

Eva Maria Leuenberger (Berna, 1991) vive a Bienne. Ha studiato all’Università di Berna e alla Scuola universitaria professionale d’arte di Berna. Il suo libro di esordio dekarnation (Literaturverlag Droschl), uscito nel 2019, ha ottenuto il Basler Lyrikpreis nel 2020. Eva Maria Leuenberger ha anche ricevuto due premi di letteratura del Canton Berna nel 2020 e nel 2022, l’Orphil-Debütpreis della città di Wiesbaden nel 2020 e il PoesieDebütPreis Düsseldorf nel 2021.

© Simon Schmid, NB

die spinne

Come affrontare un’imminente catastrofe che sta per colpire il mondo intero e il suo ambiente? Schiacciato tra il senso di colpa e l’impotenza, flügchen, la figura centrale di questo testo in versi, sembra inizialmente rassegnato al suo destino di piccolo essere vulnerabile. Ma letargia e lamentele non portano a niente. In die spinne, Eva Maria Leuenberger sviluppa una poetica del tuttavia come se ci strizzasse l’occhiolino senza amarezza né pathos. Oltre a fugacità e futilità, il testo apre degli spazi espressivi in cui resistenza, nostalgia, sogno e coraggio sembrano essere ancora (o di nuovo) possibili. E non dover rinunciare all’espressione poetica o alla speranza non è certo una piccola consolazione, anche se il disastro incombente

Droschl, Graz, 2024