Ceremonia di premiazione del Premio svizzero di musica 2019
Tutta la premiazione 2020
Il 17 settembre 2020, presso il Casino l'Opera di Losanna, è stato assegnato il Premio svizzero di musica 2020. Alla presenza del consigliere federale Alain Berset, l'Ufficio federale della cultura ha premiato la cantante, musicista e performer Erika Stucky con il Gran Premio svizzero di musica 2020. Altri 14 musicisti o ensemble hanno ricevuto un Premio svizzero di musica. La cerimonia di premiazione si è svolta nell'ambito del festival Label Suisse, dedicato alla varietà della scena musicale svizzera.
Durante la cerimonia, alcuni dei vincitori si sono esibiti dal vivo sul palco:
- Emilie Zoé – Voce potente del rock
- Francesco Piemontesi – Mago del suono pianistico
- Big Zis – Pioniera del rap
- Christy Doran et Erika Stucky in duetto con un interpretazione di brani musicali di Jimi Hendrix e dei Beatles.
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
Preisverleihung Musik 2020
© Marian Duven
Ceremonia di premiazione del Premio svizzero di musica 2019
I migliori momenti della cerimonia di consegna del Premio svizzero di musica 2019
Tutta la premiazione 2019
La cerimonia di premiazione del Premio svizzero di musica si è svolta il 20 settembre 2019 presso il Kunstmuseum Basel. Alla presenza del consigliere federale Alain Berset, il duo Cod.Act - André & Michel Décosterd ha ricevuto il Gran Premio svizzero di musica 2019. I due fratelli esplorano le interazioni tra suono, immagine e spazio e che rinnovano la percezione della musica contemporanea. Altri 14 musicisti, musiciste ed ensemble hanno ricevuto un Premio svizzero di musica. La cerimonia di premiazione si è svolta nell'ambito del festival ZeitRäume Basel - Biennale di Musica Contemporanea ed Architettura ed è stata dedicata all'interdisciplinarietà e alla diversità dei generi musicali.
Durante la cerimonia, alcuni dei vincitori si sono esibiti dal vivo sul palco:
Béatrice Graf
Performance solista della percussionista
Ils Fränzlis da Tschlin
Musica dell’Engiadina tra tradizione e innovazione
Björn Meyer
Musica poetica per basso solo
Kammerorchester Basel
Sotto la bacchetta di Giovanni Antonini, l’orchestra ha eseguito l'ouverture del Don Giovanni di W.A. Mozart.
Gran Premio svizzero di musica 2019: Cod.Act – André e Michel Décosterd
Cycloïd-E: la scultura sonora cinetica è stata visibile all’interno del Kunstmuseum Basel, in occasione della cerimonia di premiazione.
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
© Marian Duven
Ceremonia di premiazione del Premio svizzero di musica 2018
Il 13 settembre 2018, presso il Casino de Montbenon di Losanna, è stato assegnato il Premio svizzero di musica 2018. Alla presenza del consigliere federale Ignazio Cassis, l'Ufficio federale della cultura ha premiato la pioniera del jazz Irène Schweizer con il Gran Premio svizzero di musica 2018. Altri 14 musicisti o ensemble hanno ricevuto un Premio svizzero di musica. La cerimonia di premiazione si è svolta nell'ambito del festival Label Suisse.
Alla cerimonia di premiazione è stata presentata la creazione "Orchester, Orchester, Orchester" a cura di Martin Schütz, Hans Koch e Daniel Fontana (Bad Bonn). Più di dieci vincitori del Premio svizzero di musica 2014-2018 erano sul palcoscenico insieme, tra i quali:
- Noldi Alder (violino, dulcimer, voce),
- Pierre Audétat (tastiera, campioni),
- Christophe Calpini (Percussione)
- Sylvie Courvoisier (pianoforte)
- Jacques Demierre (spinetta)
- Hans Koch (direttore musicale, clarinetto)
- Joke Lanz (Giradischi)
- Barbara Lehnhoff (voce, tastiera)
- Marcel Oetiker (Schwyzerörgeli)
- Julian Sartorius (direzione musicale, percussioni)
- Martin Schütz (direttore musicale, violoncello)
- Franz Treichler (voce, chitarra, elettronica)
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
© BAK/Nicolas Brodard
Ceremonia di premiazione del Premio svizzero di musica 2017
I migliori momenti della Cerimonia di consegna del Premio svizzero di musica il 22 settembre 2017
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
© BAK/Bettina Matthiessen
Ceremonia di premiazione del Premio svizzero di musica 2016
I migliori momenti della Cerimonia di consegna del Premio svizzero di musica il 15 settembre 2016
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
© Lauren Pasche
Ceremonia di premiazione del Premio svizzero di musica 2015
I migliori momenti della Cerimonia di consegna del Premio svizzero di musica il 11 settembre 2015
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
© Roland Schmid
Ceremonia di premiazione del Premio svizzero di musica 2014
I migliori momenti della Cerimonia di consegna del Premio svizzero di musica il 20 settembre 2014
© Julien Gremaud
© Julien Gremaud
© Julien Gremaud
© Julien Gremaud
© Julien Gremaud
© Julien Gremaud