Sofalesungen

Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures canap

Premio speciale di mediazione 2025

Da ormai dieci anni le Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures canap avvicinano la letteratura alle persone, trasformando salotti privati in salotti letterari temporanei. Con un programma plurilingue studiato accuratamente, autori e autrici insieme con moderatrici e moderatori si spostano direttamente nel cuore dei quartieri. Le persone che fungono da anfitrioni aprono le loro porte al vicinato e dispongono i mobili per creare uno spazio conviviale che favorisce così gli incontri e gli scambi, oltre a un accesso personale e non convenzionale alla letteratura. L’atmosfera intima e distesa facilita l’interazione diretta degli scrittori e delle scrittrici con il pubblico, che al di fuori dei tradizionali luoghi d’incontro può vivere un’esperienza letteraria collettiva diversa. Non c’è mediazione più semplice e diretta per rendere la letteratura accessibile a tutte e tutti.

Le Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures canap si contraddistinguono per il loro carattere sperimentale e per l’attenzione rivolta alle nuove voci letterarie. Creano spazi nuovi al di là delle classiche manifestazioni letterarie e riuniscono diverse comunità promuovendo forme di mediazione innovative. La varietà dei generi proposti – dalla prosa alla poesia, passando per lo spoken word – permette senza alcuna complicazione a diversi tipi di pubblico d’ fare anche fortuitamente delle nuove scoperte o esplorazioni letterarie. Agli scrittori e alle scrittrici, che siano voci affermate o emergenti, questi eventi non offrono soltanto un palcoscenico stimolante e un accompagnamento professionale, ma anche una retribuzione adeguata.

Il coinvolgimento di persone comuni, che attraverso questo formato innovativo diventano loro stesse delle mediatrici culturali, contribuisce ad abbattere le barriere sociali e psicologiche e a rendere la letteratura una componente vivida del nostro quotidiano, promuovendo non solo la cultura della lettura, ma anche rafforzando la consapevolezza dell’importanza della letteratura nella società.

Nate come associazione senza scopo di lucro, negli ultimi dieci anni le Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures canap si sono sviluppate fino a diventare un’organizzazione professionale. Il programma, curato con grande attenzione, si rivolge all’intera Svizzera e favorisce pure lo scambio interculturale e l’interesse per le letterature delle diverse comunità linguistiche. Il pluriennale impegno delle Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures canap in favore della letteratura e della comunità merita di essere riconosciuto e viene pertanto insignito con il Premio speciale di mediazione.