Questo Podcast è disponibile su Spotify, Apple Podcasts e Google Podcasts.
Due giornaliste modereranno le discussioni nella lingua dell’autore o dell’autrice. Si tratta di Jennifer Khakshouri per il tedesco e di Valentina Grignoli per il francese e l’italiano. IODL curerà l’accompagnamento musicale.
Prisca Agustoni – Verso la ruggine

Raccontare il mondo attraverso la poesia, trovare una narrazione diversa per descrivere la crisi climatica. I versi di Prisca Augustoni nella sua raccolta ‘Verso la ruggine’ ci portano a Minas Gerais, sulle rive del fiume Rio Doce, teatro negli ultimi decenni di tragedie climatiche che hanno devastato la regione e le vite di chi vi abita. Il libro è stato pubblicato per Interlinea nel 2022 e ha valso alla sua autrice il premio sviezzero di letteratura 2023.
Prisca Agustoni è poetessa, professoressa e traduttrice, ha all’attivo numerose pubblicazioni in italiano, portoghese, francese e spagnolo, e vive in Brasile da quasi vent’anni. Ma torna spesso anche sulle rive del lago Ceresio, dove è nata. La incontro qui, in un parco che lungo la nostra chiacchierata si popolerà di voci, rumori, onde, a testimonianza del mondo che contamina l’arte e di una voce che racconta il presente.
Intro

Jennifer Khakshouri e Valentina Grignoli si sono incontrate per parlare delle opere dei vincitori dei Premi svizzeri di letteratura 2022. 7 libri in 20 minuti, tante storie unite da un filo comune.