Zeal & Ardor

Foto in bianco e nero dei sei membri di Zeal & Ardor, che guardano nell'obbiettivo con un'aria piuttosto seria.
Zeal & Ardor
© Noemi Ottilia Szabo

Zeal & Ardor

Successo mondiale con il gospel metal


La band del musicista basilese Manuel Gagneux coniuga black metal e gospel in un mix spettacolare da cui nasce una musica completamente nuova che sta riscuotendo un successo planetario.

Oggi Zeal & Ardor è uno dei gruppi svizzeri più conosciuti all’estero. Tutto è cominciato con un esperimento: un giorno lo svizzero-americano Manuel Gagneux ha chiesto in un forum online quali stili avrebbero meritato prima o poi di essere combinati. La risposta è stata black metal e gospel. Ancora con il nome d’arte Birdmask, ha cominciato allora a cimentarsi con questa idea. Nel 2017 ha poi pubblicato «Devil Is Fine» come Zeal & Ardor, ossia «zelo e ardore», suscitando un tale entusiasmo nei media musicali internazionali da convincersi a trasformare il suo progetto in una band dal vivo. I membri sono lo stesso Manuel Gagneux, chitarrista, compositore e cantante, il chitarrista Tiziano Volante, il bassista Lukas Kurmann (che ha preso il posto di Mia Rafaela Dieu), il batterista Marco von Allmen e le voci di Denis Wagner e Marc Obrist. La band si esibisce a importanti festival metal come il Wacken Open Air nel nord della Germania e intraprende lunghi tour in Europa, Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Brasile. Nel 2023 il film «Play with the Devil» ha raccontato questa storia di successo nelle sale cinematografiche svizzere ed estere.

Con gli album «Stranger Fruit» (2018) e «Zeal & Ardor» (2022), Manuel Gagneux ha esplorato in profondità il suo personale e innovativo stile metal. Anche l’ultimo album di Zeal & Ardor «GREIF», in uscita ad agosto 2024, non ha perso nulla di questo spirito ribelle e stimolante.

Web

Instagram

Spotify

Youtube

Zeal & Ardor - Live In London

ZEAL & ARDOR - Devil is Fine (Official Video)

Zeal & Ardor - Winners of a Swiss Music Prize 2024