smem -museo e centro svizzero di strumenti musicali elettronici

Foto in bianco e nero di una stanza piastrellata. Sette persone si chinano su vari strumenti musicali elettronici.
Playroom Session at smem
© smem

smem -museo e centro svizzero di strumenti musicali elettronici

Archivio dinamico sulla storia della musica elettronica


Il Museo e centro svizzero di strumenti musicali elettronici (smem) di Friburgo ospita un deposito espositivo con una delle più importanti collezioni al mondo di strumenti musicali elettronici, composta da circa 5000 oggetti tra sintetizzatori, dispositivi per effetti e console di missaggio. La collezione documenta la storia della musica elettronica rendendola anche accessibile al pubblico, grazie a una sala ludica in cui i visitatori possono scoprire e suonare pregiati strumenti e apparecchi storici, ma anche usarli per registrazioni.

Lo smem è nato dalla collezione del basilese Klemens Niklaus Trenkle, che per 40 anni ha raccolto strumenti e apparecchi. Nel 2016 un’associazione l’ha acquisita impegnandosi a catalogare gli oggetti e a renderli accessibili alla popolazione. Di frequente il museo attira anche personalità come il produttore musicale Legowelt o la visionaria musicista colombiana Lucrecia Dalt.

Istituzioni come lo smem mantengono viva la storia della musica e della produzione musicale grazie al notevole aiuto di volontari e volontarie, e allo stesso tempo permettono ai musicisti e alle musiciste di continuare a lavorare con questi strumenti. Così, la storia della musica elettronica non è solo documentata, ma può anche essere vissuta nel presente.

Web

Instagram

Youtube

Terry Riley - In C [Live at smem]

The World's Biggest Synth collection is insane!!!

smem - Winner of a Special Prize for Music 2024