Our Happy Life. Architecture and Well-Being in the Age of Emotional Capitalism.
Informazioni raccomandate sul vostro burnout
Il catalogo di una mostra del Canadian Centre for Architecture (CCA) che mette in discussione le attuali ideologie del benessere nella società del controllo, esprime il progetto curatoriale attraverso un design tematico, ma è in grado di difendersi anche come libro indipendente ed estremamente accessibile. Benché la struttura dei contenuti sia abbastanza convenzionale con saggi e gallerie fotografiche tematiche, il design non indugia a sfruttare il suo margine di manovra. Domande di controllo scritte in grande su alcune doppie pagine spingono il lettore a soffermarsi sul pro-prio stile di vita. Mentre le sezioni fotografiche diventano vere e proprie storie per immagini grazie alla disposizione sistematica e alle legende a caratteri grandi, i brevi testi di una pagina alla fine di ogni sezione adottano un efficientissimo sistema di note con cerchietti colorati. In questo il design parodia la rivista di lifestyle Monocle, ma allude anche ai sistemi di gestione del traffico stradale nordamericano. Il lettore viene così accompagnato lungo un percorso in cui l’avversione all’ideologia del benessere permane costantemente pur senza giungere a conclusioni di carattere morale. Informazioni e struttura grafica sono in massima sintonia con la breve durata dell’attenzione della «generazione burnout». Il tipo di carattere è oltremodo accattivante.