Enghelab Street

Enghelab Street

Bando alle fake news

Un volume di ricerca di grande formato sul mondo dell’editoria in Iran nei turbolenti anni della svolta 1979–1983 brilla come libro d’archivio concettualmente chiaro, coerente e molto bello, che costituisce altresì un modello per la ricerca artistica. Una prima sezione di tavole quadricromatiche presenta all’incirca 40 volumi fotografici di natura politica in un layout uniforme, riportando una sintesi dei contenuti, ampi facsimile della prima e quarta di copertina e doppie pagine ridotte. Segue una parte stampata in viola con circa 100 manifesti programmatici politici, in genere quattro per pagina, mostrati con la copertina. Nell’ultima parte, più di un centinaio di pagine stampate su carta lucida, la ricercatrice combina estratti dei libri di fotografia con propri scatti dell’Iran contemporaneo riprodotti sempre a pagina intera. Frammezzate alle tre sezioni di tavole si trovano alcune pagine di testo che riportano, in un layout a due colonne, saggi, interviste a testimoni dell’epoca e una cronologia. L’organizzazione grafica ridotta all’essenziale è moderna e slegata dal materiale mostrato: ciò mette in risalto le pubblicazioni, ognuna con le proprie caratteristiche, e fa sì che pagina dopo pagina il volume sia una continua sorpresa nonostante la mole. Una forte affermazione della necessità e dell’importanza politica dei libri in un’epoca di fake news digitali.

Autore(i)
Hannah Darabi, Paris
Grafico
Fabian Bremer, Leipzig (DE); Pascal Storz, Berlin (DE)
Impressione
Optimal Media GmbH, Röbel (DE)
Pubblicazione
Spector Books, Leipzig (DE)
ISBN
978-3-959052-627